

Mi chiamo Armando Ciotola e mi occupo da anni di formazione, di artigianato, marketing e gestione d’ impresa, sono maestro gelatiere e figlio d’ arte.
Mio padre Alfonso mi ha tramandato un mestiere artigianale appreso in bottega dal padre a sua volta. Allora la produzione del gelato artigianale era molto diversa da oggi, la lavorazione era molto piú lenta e difficoltosa. Il mestiere di maestro gelatiere si apprendeva solo lavorando in laboratorio, bisognava rubarlo ai maestri che tenevano gelosamente segrete le proprie ricette. Oggi é un mestiere artigianale molto piú "scientifico" fatto di studio della chimica, analisi delle materie prime, calcoli di bilanciamento e sempre tanta creativitá. Io ho studiato e sperimentato creando mie ricette e tecniche differenti ed oggi é una passione totalizzante per me a cui mi dedico come consulente. Durante il mio lungo percorso lavorativo ho incontrato vari maestri, frequentato vari corsi d'aggiornamento sulle nuove tecniche per la produzione del gelato artigianale, semifreddi all'italiana, gelato caldo, mignon e monoporzioni in gelateria, cioccolatini freddi,ecc.e continuo a sperimentare tecniche nuove e a sentirmi sempre piú padrone del mestiere potendo spaziare in tutti gli ambiti della produzione gelatiera e oltre. Oggi continuo a "divertirmi" creando ricette con mio padre e insieme a lui cerco di trasmettere questo mestiere a chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo creativo e appassionante attraverso la nostra scuola di gelateria a napoli, i corsi di gelateria ed i corsi di pasticceria, sperando di formare sempre nuovi maestri dell’ arte gelatiera italiana e della Pasticceria accompagnando il loro percorso dal cuore della produzione ( le materie prime ) alle strategie d’ impresa per la gestione dell’ attivitá gelatiera.
Si puó apprendere un'arte solo nelle botteghe di coloro
che con quella si guadagnano la vita.
" Samuel Butler "